Progetto n.: 2020-1-DE02-KA204-007391
Know MoreThe Project
COMPASS è un'iniziativa nata per motivare l'apprendimento a tutte le età, in particolar modo per familiarizzare con le lingue straniere come strumento di comunicazione tra le società. Allo stesso tempo, fa parte della nostra natura essere rappresentati da cultura, da regole sociali, dalle comunità che, in questo modo, ci permettono di definire valori, credenze e relazioni. Riuscire a comunicare tutto questo in una lingua straniera è fonte continua di ispirazione e motivazione.
Come educatori, il progetto COMPASS ti orienta rispetto all'integrazione tra apprendimento sul patrimonio culturale e insegnamento di una lingua straniera (cosiddetto approccio CLIL). Inoltre, vogliamo mettere a disposizione strumenti digitali funzionali alle tue attività educative, sia per sperimentare come raccontare in maniera creativa il patrimonio culturale dei luoghi d'Europa, sia come esplorarlo con l'uso di mappe personalizzate per una caccia al tesoro senza età!
COMPASS significa migliorare le proprie competenze relative all'educazione per la terza età, perché non si smette mai di imparare!
Esplora ora la nostra piattaforma e scegli quale materiale COMPASS è più adatto alle tue esigenze e curiosità!
IL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ
RACCOLTA DI BUONE PRATICHE
Questo database include gli esempi pratici di attività che integrano apprendimento linguistico e culturale, pronte per educatori per adulti. Queste attività sono ideali per allargare le proprie competenze in modo da definire le conoscenze necessarie di tipo linguistico e interculturali funzionali al rendere maggiormente motivati gli adulti nell'educazione permanente.
RACCOLTA DI BUONE PRATICHECORSO DI FORMAZIONE
Se lavori o vuoi lavorare nella terza età con focus rispetto alle lingue straniere, da' un'occhiata al corso innovativo "Processi narrativi culturali come motivazione per la formazione permanente della terza età". Affronterai principalmente un percorso su strategie legate allo storytelling, a tecniche di narrazione come strumenti di facilitazione dell'apprendimento a ogni età.
studenti motivàti con l'approccio CLIL! Attiva il loro interesse ora
INIZIA IL CORSO
MANUALE DIGITALE
Constructing Identity through Cultural memory
Appena completerai il corso, puoi iniziare a sperimentare tutto un nuovo modo di usare il patrimonio culturale come strumento di apprendimento!
Chi farà parte del corso di formazione COMPASS parteciperà anche nel mettere in evidenza il patrimonio culturale delle buone pratiche esistenti nelle comunità locali. Attraverso un processo partecipato, è possibile condividere informazioni e conoscenze rispetto al patrimonio tangibile e intangibile ed essere parte della grande narrazione europea.
Tale manuale sarà innanzitutto uno strumento pratico per definire percorsi di apprendimento linguistico, come anche uno strumento di riflessione su patrimonio e comunità locali.
Torna a febbraio 2023!
GEOCACHING CULTURAL ROUTE
Prova i sentieri per scoprire le vie della cultura europea attraverso il geocaching! In maniera molto semplice, è possibile mettere su una caccia al tesoro digitale e reale mediante l'uso di domande, quiz, QR e mappe digitali all'interno di canali multigiocatore, in modo da visitare l'Europa in maniera divertente e collettiva.
Il patrimonio culturale non è mai stato così accessibile. Pronti a nuove esperienze?
Ritorna ad agosto 2023!